Cercavo online la ricetta della pasta frolla vegana.
Poi però una ha troppo olio, l’altra troppa acqua, un’altra dice di farla riposare in frigo per almeno un’ora.
Ma quando vuoi fare dolci in settimana, ogni minuto è prezioso.
Poi mi viene in mente che avevo già preparato dei biscotti vegani. Allora recupero la ricetta e cambio qualche ingrediente perché di arance non è stagione e il cioccolato fondente l’ho finito facendoci merenda in ufficio.
Fra gli svariati sacchetti di farina, scelgo quella di riso, di grano saraceno e quella integrale. Poi prendo olio di semi, latte vegetale, zucchero e uvetta. E in meno di un’ora faccio 12 biscotti integrali vegani che hanno riempito casa di un profumo delizioso.
Questi biscotti sono senza uova, burro nè derivati animali: sono più leggeri ma non per questo meno gustosi. Sono friabili fuori e più morbidi all’interno, poco dolci ma menomale c’è l’uvetta e con un sapore particolare dato dal mix di tre farine. In commercio si trovano tantissimi prodotti “senza”, ma farli in casa è sempre meglio. Se poi ci vuole così poco..
Ingredienti:
150 gr di farina integrale
100 gr di farina di grano saraceno
50 gr di farina di riso
80 gr di zucchero di canna
70 gr di olio di semi
20 cucchiai di latte di riso
50 gr di uvetta sultanina
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiaini rasi di lievito in polvere
Procedimento:
– In una ciotola capiente versate le farine, poi aggiungete il lievito, lo zucchero di canna e la cannella.
– Versate l’olio e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno.
– Aggiungete il latte di riso e continuate ad amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto umido, omogeneo e morbido quanto basta per realizzare i biscotti senza che si sgretolino.
– Per ultimo, unite l’uvetta.
– Preriscaldate il forno a 180°C, intanto rivestite una teglia con carta forno e iniziate a realizzare i biscotti: prendete un po’ di impasto, fatelo rotolare fra le mani, schiacciatelo leggermente.
– Adagiate i biscotti sulla teglia, infornate e lasciate cuocere per 25 minuti circa a forno statico.
– Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.
Sono buoni a colazione, per gli spuntini a metà mattina o per la merenda. O in qualsiasi momento vi venga voglia di dolce!
I miei consigli:
– Io ho usato il latte di riso, ma voi scegliete quello che preferite: latte di avena, di farro, di soia, di mandorla…
– Al posto dell’uvetta, potete arricchire i biscotti con cioccolato fondente o lasciarli naturali.
– Io andavo di fretta, ma se potete, fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti poi strizzatela e aggiungetela all’impasto.
Un pensiero riguardo “Biscotti vegani con farina di riso e grano saraceno”