Ci siamo.
L’idea mi stuzzicava da tempo e finalmente mi sono decisa.
Il blog ha cambiato nome e piattaforma.
Ma cucino e scrivo ancora io.
Per non dimenticare le origini nè stravolgere l’identità del blog, non ho abbandonato l’aggettivo “delizioso”. Però volevo rendere più facile la ricerca del sito (perché due anni fa che ne sapevo io che Google odia gli apostrofi), dargli una veste più “snella” e far capire subito di cosa si parla qui: cibo, ça va sans dire.
Ci saranno ricette di piatti veloci, leggeri, sani. Ricette dolci ma anche salate. Ci saranno ricette che sanno di casa ma anche di quelle che arrivano da lontano. Ricette classiche o rivisitate; ricette che fai una volta all’anno perché ti portano via un’intera giornata e quelle che invece fai sempre e non stancano mai.
Ci sarà anche una sezione dedicata a Gioia, il mio lievito madre.
E, tempo permettendo, magari troverò il tempo di raccontare dove, cosa e come mangio.
E la prima ricetta su Foodelizioso non poteva che essere altrimenti.
Una torta al cocco con panna montata ai lamponi.

In questa torta la morbida base al cocco ben si sposa con la panna montata arricchita di lamponi freschi.
L’ho preparata a fine ottobre ma è un dolce fresco, ottimo anche per le stagioni calde.
– Per la base
50 gr di farina 00
50 gr di fecola
150 gr di farina di cocco
150 gr di zucchero
50 gr di burro
3 uova
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
– Per il ripieno
200 gr di lamponi
200 ml di panna fresca da montare
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Per la base
– Sciogliete il burro a bagnomaria o microonde e fatelo raffreddare.
– Nel frattempo, in una ciotola capiente montate con una frusta elettrica le uova intere con lo zucchero per qualche minuto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
– Al composto di uova e zucchero, aggiungete poi il latte e il burro fuso precedentemente e mescolate bene, dal basso verso l’alto.
– Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, aggiungete la farina 00, la fecola e il lievito e mescolate ancora.
– Infine aggiungete la farina di cocco e incorporatela al composto, che sarà morbido e omogeneo.
– Preriscaldate il forno a 180° gradi, poi imburrate e infarinate una teglia di 24/26 cm di diametro e versateci il composto.
– Quando il forno è sufficientemente caldo, infornate la torta e lasciatela cuocere per 30/35 minuti. Fate la solita “prova stuzzicadenti” per verificare la cottura.
– Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
Per il ripieno
– Tenete da parte una dozzina di lamponi frechi.
– La parte restante unitela alla panna fresca e montate il tutto con una frusta elettrica per qualche minuto. Se preferite, aggiungete anche uno o più cucchiai di zucchero semolato.
N.B. Non c’è bisogno di tagliare i lamponi: si romperanno con la frusta e renderanno la panna di un colore rossa acceso (avete presente i famosi chewing gum con cui fare le bolle? Ecco!).
Per la composizione della torta
– Quando la base al cocco si sarà raffreddata, tagliatela a metà.
– Mettete la panna ai lamponi nella parte inferiore della torta (senza avvicinarsi troppo ai bordi per non rischiare di farla fuoriuscire) poi adagiate delicamente la parte superiore della torta.
– Spolverate la superficie della torta con lo zucchero a velo e poi decoratela con i lamponi che avete tenuto da parte.
Se la mangiate subito non c’è bisogno di tenerla al fresco, altrimenti conservate la torta in frigorifero e tiratela fuori un’oretta prima di mangiarla.
I miei consigli:
– Se l’avete, usate una tortiera con cerniera per facilitare l’estrazione della torta.
– Tagliate la base al cocco con un coltello a lama lunga per ottenere un taglio più preciso.